Nuove regole per i neopatentati in Italia (in vigore da dicembre 2024)
Da dicembre 2024 sono entrate in vigore nuove disposizioni in Italia per i neopatentati.
Il limite precedente, che consentiva ai nuovi conducenti di guidare veicoli con una potenza massima di 55 kW per tonnellata per il primo anno, è stato esteso a tre anni. Allo stesso tempo, la soglia è stata aumentata a 75 kW per tonnellata.
Per i veicoli elettrici e ibridi plug-in si applica invece un limite specifico di 65 kW per tonnellata. Grazie a queste modifiche, è ora possibile per i neopatentati guidare anche motorizzazioni diesel o benzina da 2.0 litri con circa 140 CV.
Queste nuove normative mirano a migliorare la sicurezza stradale e a permettere un adattamento graduale a veicoli più potenti.
💡 | Non siete sicuri se un determinato veicolo può essere guidato da un neopatentato? Nessun problema! Contattateci – saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni necessarie. |